Buono Libri 2025: Come funziona, chi ne ha diritto e come ottenerlo

Ogni anno, con l’avvicinarsi del nuovo anno scolastico, torna una domanda fondamentale per migliaia di famiglie italiane: “Come funziona il buono libri?”

Il buono libri 2025 è un contributo economico erogato da Regioni e Comuni per sostenere le spese scolastiche delle famiglie a basso reddito. Si tratta di un aiuto concreto per l’acquisto dei testi scolastici, sia per la scuola primaria che per quella secondaria, pubblica o paritaria.

Vediamo insieme come funziona, chi può richiederlo e come A.E.C.I. Roma può aiutarti passo dopo passo.
Cos’è il buono libri

Il buono libri è un contributo economico pubblico (a fondo perduto) per acquistare:

  • Libri di testo obbligatori;
  • Dizionari e atlanti richiesti dalla scuola;
  • Eventuale materiale didattico digitale.

 
QUANDO E COME:

Dal 18 luglio al 12 settembre 2025

La domanda va presentata esclusivamente on line

Residenza nel Comune di Roma.


IMPORTO BUONO LIBRO DIGITALE:

Screenshot-2025-07-21-154736 Buono Libri 2025: Come funziona, chi ne ha diritto e come ottenerlo

INFORMAZIONI RICHIESTE PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA:

  • Residenza nel Comune di Roma
  • Copia ISEE in corso di validità non superiore a 15.493,71 euro
  • SPID (genitore/esercente la responsabilità genitoriale o dello studente stesso, se maggiorenne)
  • Codice meccanografico della scuola (plesso) frequentata nell’anno

  scolastico 2025/26

  • Documento d’identità e codice fiscale dell’alunno

Prenota un appuntamento presso la nostra sede, il servizio è gratuito.

 Come fare domanda: ti aiutiamo noi! Clicca qui per scoprire i nostri Sportelli.

Foto di congerdesign da Pixabay

Screenshot-2025-07-21-160744 Buono Libri 2025: Come funziona, chi ne ha diritto e come ottenerlo

RETE DEI SERVIZI DI FACILITAZIONE DIGITALE è un’iniziativa realizzata da A.E.C.I. APS Lazio con risorse Roma Capitale e fondi PNRR (MISURA 1.7.2 | CUP J89E23000020006)